Ricerca perdite acqua tubazioni e risanamento tubi
Servizi di riparazione tubazioni senza opere murarie
Offriamo un servizio di riparazione tubazioni senza opere murarie a Milano e provincia, utilizzando tecnologie avanzate per intervenire in modo rapido, preciso e non invasivo. Grazie a metodi innovativi come il relining e l’uso di resine speciali, possiamo ripristinare l’integrità delle tubazioni senza la necessità di demolizioni, riducendo tempi e costi di intervento.
Scopri di piùGli altri servizi

Specializzati nel risanamento tubazioni di scarico
Team di professionisti
Grazie a un team di professionisti altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie del settore, garantiamo interventi precisi, efficaci e duraturi. Ogni progetto è seguito con attenzione da tecnici esperti e specialisti del settore, assicurando un servizio affidabile e su misura per ogni esigenza.
La nostra aziendaUltime notizie
Leggi tutti gli articoli-
Relining tubi acqua: la soluzione efficace senza demolizioni
Il relining dei tubi dell’acqua rappresenta oggi una delle tecniche più innovative e meno invasive per il risanamento delle tubazioni di scarico. Che si tratti di impianti civili o industriali, questo metodo consente di ripristinare la piena funzionalità delle tubature evitando demolizioni e disagi. In questo articolo scopriamo cos’è il relining, come funziona e quando conviene scegliere questa soluzione.Perché scegliere il relining per le tubazioni dell’acqua?Il relining tubi acqua è una tecnica di risanamento interno delle tubazioni che consente di rinnovare l’impianto senza dover rimuovere o sostituire le tubature esistenti. Il grande vantaggio è proprio questo: nessuna demolizione, tempi di intervento rapidi e costi contenuti.Tra i principali benefici del relining troviamo:nessun intervento invasivo su muri e pavimenti;maggiore durata delle condotte risanate;perfetta tenuta idraulica, anche in presenza di crepe o micro-lesioni;elevata resistenza meccanica e chimica;risanamento di tratti anche molto lunghi o difficilmente accessibili.Il relining è ideale per scarichi e condotte fognarie, in ambito domestico, condominiale e aziendale.Come avviene il risanamento con il relining?Il processo di relining avviene in più fasi, con l’impiego di guaina termoindurente o resina speciale, che viene inserita all’interno della tubazione esistente e fatta aderire alle pareti.Le fasi principali sono:ispezione e pulizia: con telecamere e strumenti specifici si verifica lo stato delle tubature e si procede alla rimozione di incrostazioni o sedimenti;inserimento della guaina: una guaina impregnata di resina viene introdotta nella tubazione tramite tecniche come l’estroflessione o il packer, a seconda della lunghezza e del tipo di danno;indurimento: la guaina aderisce perfettamente alle pareti interne e viene fatta indurire con aria calda, acqua o luce UV, formando una nuova tubazione interna, senza giunti e altamente resistente;collaudo finale: si verifica la perfetta riuscita del risanamento attraverso test e videoispezioni.Diagnosi approfondita e relazione tecnica personalizzataOgni intervento di relining parte da una diagnosi dettagliata dello stato dell’impianto. Attraverso l’utilizzo di sonde e videocamere, è possibile individuare con precisione eventuali rotture, restringimenti o perdite.A seguito dell’analisi, viene redatta una relazione tecnica personalizzata che descrive:lo stato dell’impianto;le tecniche più adatte al caso specifico;i tempi previsti per il risanamento;il materiale utilizzato (tipo di guaina o resina);la garanzia sul lavoro eseguito.Questo approccio consente di intervenire in modo mirato, risolvendo il problema senza inutili demolizioni, e fornendo al cliente tutte le informazioni necessarie per decidere con consapevolezza.Diagnosi approfondita e relazione tecnica personalizzataIl relining delle tubazioni è particolarmente indicato nei seguenti casi:perdite o infiltrazioni d’acqua non localizzabili facilmente;ruggine, corrosione o restringimenti interni;necessità di risanare impianti in edifici abitati o storici, dove non si possono fare demolizioni;condotte fognarie o di scarico danneggiate;manutenzioni preventive per prolungare la vita dell’impianto esistente.Hai riscontrato problemi alle tubazioni o vuoi prevenire danni futuri senza demolizioni? Grimaldi Risanamenti è specializzata nel relining tubi acqua e offre soluzioni su misura per ogni esigenza, sia in ambito domestico che industriale. Contattaci ora per una consulenza e scopri come possiamo riportare il tuo impianto in perfette condizioni senza disagi e senza opere murarie.Scopri di più
-
Detrazione 50% impianto idraulico: come funziona e quali lavori sono ammessi
Sostituire o risanare un impianto idraulico può rivelarsi una spesa significativa, ma oggi è possibile recuperare fino al 50% dei costi sostenuti grazie alle detrazioni fiscali previste dallo Stato. In questo articolo ti spieghiamo come funziona la detrazione 50% per l’impianto idraulico, quali sono i lavori ammessi, i requisiti da rispettare e perché conviene affidarsi a un’azienda esperta come Grimaldi Risanamenti. Cos’è la detrazione 50% per l’impianto idraulico?La detrazione 50% per l’impianto idraulico rientra nel pacchetto delle detrazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia previsto dall’art. 16-bis del TUIR. In pratica, consente ai contribuenti di portare in detrazione il 50% delle spese sostenute per alcuni interventi edilizi, tra cui il rinnovo o la sostituzione dell’impianto idraulico di un’abitazione.La detrazione si applica su un tetto massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare e viene suddivisa in 10 rate annuali di pari importo, da riportare nella dichiarazione dei redditi.Questa misura ha l’obiettivo di incentivare interventi volti a migliorare la sicurezza, l’efficienza e la funzionalità degli edifici esistenti. Tra i lavori agevolabili, rientrano anche gli interventi sull’impianto idrico sanitario, quando comportano una reale modifica o ammodernamento dell’infrastruttura esistente.Quali lavori sugli impianti idraulici sono detraibiliNon tutti gli interventi idraulici possono beneficiare della detrazione. Per essere ammessi, i lavori devono essere ricondotti a interventi di manutenzione straordinaria, restauro o ristrutturazione edilizia, ovvero devono modificare o migliorare l’impianto esistente.Tra i lavori detraibili rientrano:sostituzione completa delle tubature di scarico o adduzione dell’acqua;rifacimento dell’intero impianto idraulico, ad esempio durante una ristrutturazione del bagno o della cucina;risanamento delle tubazioni danneggiate o corrose, con materiali moderni e durevoli;spostamento dei punti acqua (lavabo, wc, doccia, lavatrice, ecc.);adeguamento alle normative tecniche vigenti, come quelle previste dalla normativa UNI 9182.Sono esclusi dalla detrazione:riparazioni di rubinetti, flessibili o sanitari;sostituzioni puntuali di una parte di tubo o raccordo;interventi di manutenzione ordinaria, se non inseriti in un progetto più ampio.Se gli interventi rientrano in una ristrutturazione più ampia, però, anche le spese considerate “ordinarie” possono rientrare nella detrazione.I requisiti per ottenere la detrazione fiscale 50% Per usufruire della detrazione 50% per lavori sull’impianto idraulico, è fondamentale rispettare alcune regole formali e tecniche. Ecco i principali requisiti:titolo abilitativo: in caso di ristrutturazioni, è necessaria la CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) o altro titolo edilizio, se richiesto dal Comune;pagamento con bonifico parlante: il pagamento dei lavori deve essere effettuato tramite bonifico bancario o postale “parlante”, con causale specifica, codice fiscale del beneficiario della detrazione e partita IVA dell’impresa;documentazione completa: conserva fatture, ricevute di pagamento, pratiche edilizie, permessi e la dichiarazione di conformità dell’impianto;immobile residenziale: la detrazione si applica a edifici a uso abitativo e parti comuni condominiali. Affidati a Grimaldi Risanamenti per il risanamento delle tubazioniSe il tuo impianto idraulico presenta perdite, danneggiamenti o malfunzionamenti, la soluzione ideale è affidarsi a un’azienda specializzata come Grimaldi Risanamenti. Utilizziamo tecnologie avanzate di risanamento tubazioni senza scavo, che permettono di intervenire direttamente dall’interno della condotta, senza dover rompere muri o pavimenti.Inoltre, tutti i nostri lavori sono documentati e conformi alle normative vigenti, e ti forniamo l’assistenza necessaria per accedere alla detrazione fiscale del 50% per l’impianto idraulico. Contattaci per informazioni!Scopri di più
-
Come trovare perdita acqua: guida pratica per evitare danni e sprechi
Le perdite d’acqua possono causare danni significativi alle tue tubature e alla tua casa, ma spesso sono difficili da individuare prima che diventino un problema grave. In questa guida, ti forniremo consigli pratici su come trovare una perdita d’acqua in casa, identificando i segnali di allarme, le cause principali e come prevenire danni e sprechi.Come capire se c’è una perdita d’acqua in casa?Individuare una perdita d’acqua in casa può sembrare complicato, ma ci sono segnali evidenti che possono aiutarti a capire se qualcosa non va:aumento improvviso della bolletta dell’acqua: un aumento anomalo della bolletta senza un aumento dei consumi può essere un chiaro indicatore di una perdita;rumori di gocciolamento o scorrimento d’acqua: se senti rumori provenienti da tubazioni o muri, potrebbe esserci una perdita non visibile;macchie d’umidità o macchie d’acqua: le macchie di umidità o le macchie d’acqua sui muri, sui pavimenti o sul soffitto possono essere segno di una perdita, soprattutto se compaiono improvvisamente;soffitti o pareti umidi: l’umidità visibile o il deterioramento delle superfici possono indicare che l’acqua sta penetrando nelle pareti o nel pavimento.Le principali cause di perdite d’acquaLe perdite d’acqua in casa possono essere causate da vari fattori. Ecco le cause principali:tubi danneggiati o corrosi - i tubi in metallo, con il passare del tempo, possono corrodersi, creando piccole fessure attraverso le quali l’acqua può fuoriuscire;giunti e raccordi usurati - i raccordi tra i tubi possono usurarsi o allentarsi, causando perdite in punti critici;problemi nei dispositivi sanitari - rubinetti, wc, docce e lavatrici sono tra le cause più comuni di perdite d’acqua in casa;tubi interrati danneggiati - le perdite di acqua nei tubi interrati sono particolarmente difficili da rilevare, ma possono causare danni ingenti nel tempo.Perdite d’acqua nascoste: come trovarle nei muri e nei pavimentiLe perdite d’acqua nei muri e nei pavimenti sono tra le più difficili da individuare, ma ci sono metodi efficaci per scoprirle prima che causino danni gravi.Ispezioni visiveControllare attentamente i muri e i pavimenti per segni di umidità, scolorimento o macchie di acqua. Se si notano macchie scure, potrebbe essere un'indicazione che l’umidità sta accumulandosi dietro le pareti o sotto il pavimento.Tecnologie avanzateL’utilizzo di tecniche come la termografia può aiutare a individuare le perdite d’acqua senza scavi, rilevando variazioni di temperatura nelle pareti e nei pavimenti dovute alla presenza di umidità.Test della pressione dell’acquaSe sospetti che ci sia una perdita, puoi testare la pressione dell’impianto idraulico. Una perdita comporterà una riduzione della pressione, che può essere facilmente rilevata con un manometro.Esame dei tubi nascostiIn alcuni casi, le perdite sono localizzate in tubi nascosti all’interno delle pareti o sotto il pavimento. Un professionista può eseguire una scansione con strumenti specializzati per identificare il punto esatto della perdita.Le tecniche di risanamento tubazioni senza scavoSe non riesci a individuare la perdita o se la situazione peggiora, è il momento di chiamare un esperto. Ecco quando è fondamentale richiedere l’intervento di un professionista:perdite non visibili: se la perdita è nascosta nei muri o nel pavimento e non riesci a trovarla, un idraulico esperto può utilizzare tecniche avanzate per localizzarla senza danneggiare la struttura;danni strutturali evidenti: se noti segni evidenti di danni strutturali, come pareti umide, pavimenti danneggiati o muffa, è importante intervenire subito per evitare danni maggiori;problemi con i tubi interrati: se sospetti una perdita in tubi interrati, è necessario chiamare un professionista per evitare danni al fondamento della casa;perdite persistenti nonostante le riparazioni temporanee: se la perdita persiste nonostante i tentativi di riparazione fai-da-te, un esperto può fornire una soluzione definitiva.Le perdite d’acqua non vanno mai sottovalutate. Se noti uno dei segnali sopra descritti, non esitare a contattare Grimaldi Risanamenti per un intervento rapido e professionale.Scopri di più
