
Risanamento tubazioni senza scavo: tecnologie e vantaggi

Il risanamento delle tubazioni senza scavo, quindi senza opere murarie, è una soluzione innovativa e altamente efficiente che sta guadagnando sempre più popolarità nelle operazioni di riparazione delle tubazioni di scarico.
Questo processo permette di risolvere problemi alle tubazioni senza la necessità di scavi invasivi o opere murarie, riducendo così i disagi per i residenti e le attività, e abbattendo i costi legati a lavori più invasivi.
In questo articolo, esploreremo cosa comporta il risanamento tubazioni senza scavo, i suoi vantaggi e quando questa tecnica può essere applicata.
Cosa si intende con risanamento tubazioni senza scavo
Il risanamento delle tubazioni senza scavo è un intervento che consente di riparare o sostituire le tubazioni deteriorate o danneggiate senza dover scavare il terreno. Questo tipo di intervento è particolarmente utile per sistemi di tubature situati sotto strade, edifici o giardini, dove uno scavo sarebbe costoso e dannoso. La riparazione avviene attraverso l'introduzione di materiali appositi o mediante il rinforzo delle tubazioni esistenti.
Una delle tecnologie più efficaci in questo ambito è il relining, una soluzione innovativa che permette il risanamento dei pluviali senza demolizioni, creando un nuovo rivestimento interno che ripristina la funzionalità delle tubazioni in modo rapido e sicuro.
I vantaggi della riparazione tubi senza scavi
I vantaggi del risanamento tubazioni senza scavo sono numerosi e riguardano sia l'aspetto economico che quello pratico.
Ecco alcuni dei principali benefici:
- maggiore resistenza e durata delle tubazioni - grazie all’utilizzo di materiali innovativi come le resine, le tubazioni trattate senza scavo presentano una resistenza significativamente maggiore rispetto alle tubazioni tradizionali, con una durata prolungata nel tempo;
- perfetta tenuta idraulica - il risanamento senza scavo garantisce una sigillatura perfetta, prevenendo eventuali perdite e migliorando l’efficienza del sistema idraulico;
- nessun costo di smaltimento macerie - poiché non è necessario scavare, non si generano macerie da smaltire, riducendo così i costi e l'impatto ambientale legati alla gestione dei materiali di scavo;
- nessun bisogno di interrompere le attività quotidiane - il processo di risanamento tubazioni senza scavo riduce al minimo i disagi per le persone e le attività commerciali, evitando interruzioni nelle zone residenziali o di lavoro;
- tubazione monolitica senza giunti - la nuova tubazione creata attraverso il risanamento è priva di giunti, che sono spesso i punti deboli e vulnerabili a danni, cosa che riduce il rischio di rotture e perdite nel tempo;
- aumento della portata dell’acqua - la riduzione della rugosità superficiale all'interno della tubazione consente un flusso d’acqua più regolare e un aumento della portata, migliorando l'efficienza del sistema;
- alta resistenza alla pressione di esercizio - le tubazioni risanate sono progettate per resistere a pressioni elevate, garantendo prestazioni ottimali anche in condizioni di stress elevato;
- alta resistenza meccanica e durata - le tubazioni riparate sono altamente resistenti all’abrasione e agli aggressivi chimici, il che le rende ideali anche per ambienti difficili o per l’utilizzo in sistemi industriali.
Quando è possibile effettuare una riparazione senza rompere
Il risanamento tubazioni senza scavo è una tecnica ideale in diverse situazioni. È possibile utilizzarla quando:
- le tubazioni danneggiate sono ancora abbastanza solide da poter essere riparate senza la necessità di sostituirle completamente;
- si desidera evitare disagi significativi legati agli scavi in zone urbane densamente popolate o in aree dove le tubazioni sono difficili da raggiungere;
- il sistema di tubazioni ha accessi limitati o è situato in zone delicate, come giardini, strade trafficate o aree protette;
- si vuole ridurre al minimo il tempo di intervento e i costi associati a lavori tradizionali di riparazione.
Le tecniche di risanamento tubazioni senza opere murarie
Le tecniche di risanamento delle tubazioni senza scavo sono progettate per offrire soluzioni rapide ed efficaci.
Ecco le principali tecniche utilizzate:
- Relining
Questa tecnica prevede l'inserimento di una nuova tubazione all’interno di quella esistente, utilizzando una calza resinata o un tubo flessibile. Il materiale resinoso, una volta indurito, crea una nuova parete interna che migliora la resistenza della tubazione. - Spazzolatura per piccole lesioni
Ideale per danni superficiali, questa tecnica prevede la pulizia della tubazione con una spazzola rotante e l’applicazione di resina per rinforzare la superficie. - Estroflessione con guaine
Una guaina resinata viene inserita nella tubazione danneggiata e gonfiata, creando una nuova superficie interna solida e resistente. - Riparazione con packer
Utilizzata per tratti corti, un packer gonfiabile applica resina nelle aree danneggiate, creando un rivestimento protettivo e duraturo.
Ogni tecnica è scelta in base alla tipologia del danno, consentendo interventi rapidi ed efficaci senza scavi invasivi.
Hai bisogno di un risanamento tubazioni senza scavo? Contatta Grimaldi Risanamenti oggi stesso per una valutazione e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!