
Relining tubazioni: una soluzione efficace per il risanamento delle tubazioni

Il relining delle tubazioni rappresenta un’alternativa efficace e meno invasiva rispetto ai metodi tradizionali che prevedono lavori di muratura per il risanamento delle tubature.
In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è il relining delle tubazioni, le fasi del processo, le tecnologie utilizzate e i vantaggi rispetto alle riparazioni tradizionali.
Cos’è il relining delle tubazioni
Il relining delle tubazioni è un processo di riparazione e risanamento delle tubature esistenti senza la necessità di sostituirle completamente. Questo processo consiste nell'inserire all'interno del tubo danneggiato una calza impregnata di resina. Una volta posizionata, la calza si indurisce, formando un nuovo tubo interno altamente resistente e progettato per durare a lungo nel tempo.
Il relining è particolarmente utile per risolvere problemi come perdite, corrosione e ostruzioni senza dover scavare o demolire pareti e pavimenti.
Le fasi del processo di relining
Il processo di relining delle tubazioni si articola in diverse fasi chiave, ognuna delle quali è fondamentale per garantire un risultato duraturo ed efficace.
- Ispezione preliminare - la prima fase consiste nell'ispezione delle tubazioni tramite videocamere specializzate. Questo passaggio è essenziale per valutare lo stato delle tubature e identificare le aree danneggiate.
- Pulizia delle tubazioni - dopo l'ispezione, le tubazioni vengono pulite accuratamente per rimuovere detriti, incrostazioni e qualsiasi altro ostacolo che potrebbe interferire con il processo di relining.
- Preparazione delle tubazioni - in questa fase, le tubazioni vengono preparate per l'applicazione del nuovo rivestimento. Ciò può includere la rimozione di ulteriori ostacoli o la riparazione di danni più gravi.
- Applicazione del rivestimento - una volta preparate, viene applicato il nuovo rivestimento interno alle tubazioni. Questo può essere fatto tramite vari metodi, a seconda della tecnologia utilizzata.
- Cura e solidificazione - dopo l'applicazione, il nuovo rivestimento deve solidificarsi per garantire una tenuta perfetta e duratura.
Le tecnologie utilizzate
Nel relining delle tubazioni, vengono impiegate diverse tecnologie, ciascuna adatta a specifici tipi di danni e necessità:
- sistema a spruzzo: applicazione di resina auto-indurente all'interno del tubo per sigillare buchi e imperfezioni, ripristina la tenuta del tubo in poche ore senza interventi invasivi, riducendo tempi e costi di ripristino;
- spazzolatura: utilizzo di spazzole specializzate per rimuovere incrostazioni, calcare e sedimenti dalle tubazioni, garantisce una pulizia approfondita e prepara il tubo per ulteriori trattamenti;
- estroflessione con guaine: applicazione di guaine resistenti e flessibili attorno al tubo esistente per rinforzarlo e proteggerlo da danni esterni, aumenta la resistenza e la durata del sistema.
- sistema packer: riparazioni mirate e localizzate su giunti, crepe e rotture, permette interventi precisi senza necessità di demolizioni estese.
I vantaggi del relining rispetto a una riparazione tradizionale con opere murarie
Il relining delle tubazioni offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di riparazione con opere murarie:
- minore invasività - il relining non richiede scavi o demolizioni, riducendo significativamente l'impatto sui edifici e sull'ambiente circostante;
- costi ridotti - poiché non sono necessarie opere murarie complesse che richiederebbero lo smaltimento delle macerie, i costi complessivi del relining sono generalmente inferiori rispetto alle riparazioni con opere murarie;
- nessuna interruzione delle attività - il processo di relining permette di completare il lavoro con minori disagi per i residenti o gli utenti dell'edificio;
- durata e affidabilità - i materiali utilizzati per il relining sono altamente resistenti e duraturi, offrendo una soluzione a lungo termine per il risanamento delle tubazioni;
- adattabilità - il relining può essere applicato a una vasta gamma di tubazioni, indipendentemente dal materiale originale, rendendolo una soluzione versatile per diversi tipi di impianti.
In conclusione, il relining delle tubazioni rappresenta una soluzione innovativa e altamente efficace per il risanamento delle tubature danneggiate. Grazie ai suoi numerosi vantaggi, sta rapidamente diventando la scelta preferita per molte aziende e privati che cercano un'alternativa alle riparazioni tradizionali che includono le opere murarie.
Contatta Grimaldi Risanamenti per informazioni sul servizio di risanamento tubazioni con metodo relining.