
Macchie di umidità da infiltrazioni: come identificare e risolvere il problema

Le macchie di umidità da infiltrazioni sono un problema comune nelle abitazioni e possono causare danni significativi alle strutture, oltre a creare un ambiente poco salubre. Riconoscere e affrontare tempestivamente questo problema è essenziale per evitare costi elevati di riparazione e garantire la sicurezza e il benessere degli abitanti.
Le cause delle infiltrazioni d’acqua
Le infiltrazioni d’acqua possono derivare da diverse cause, e identificarle correttamente è il primo passo per risolvere il problema. Tra le cause più comuni troviamo:
- Difetti nella copertura del tetto: un tetto danneggiato o mal sigillato è spesso una delle principali fonti di infiltrazioni. Crepe, tegole rotte o guaine impermeabilizzanti deteriorate possono permettere all’acqua di penetrare all'interno dell'edificio.
- Problemi alle pareti esterne: fessure nelle pareti, intonaci scrostati o mal eseguiti e giunti di dilatazione non sigillati adeguatamente possono consentire all'acqua piovana di infiltrarsi e raggiungere l'interno.
- Infiltrazioni dai balconi o terrazzi: balconi e terrazzi mal impermeabilizzati possono causare infiltrazioni che si manifestano con macchie di umidità sui soffitti e sulle pareti sottostanti.
- Problemi agli impianti idraulici: perdite d'acqua da tubature danneggiate possono generare infiltrazioni, particolarmente insidiose se avvengono all'interno delle murature.
- Scarichi e grondaie ostruite: grondaie e scarichi non puliti regolarmente possono ostruirsi, impedendo il corretto deflusso dell'acqua piovana, che può quindi accumularsi e infiltrarsi attraverso le strutture.
Intervenire con la ricerca delle perdite
Una volta identificate le possibili cause delle infiltrazioni, è fondamentale procedere con la ricerca delle perdite per determinare con precisione l'origine del problema. La ricerca delle perdite è un passaggio cruciale per evitare interventi inutili o non risolutivi, e può essere eseguita con diverse metodologie.
I metodi di ricerca perdite per macchie di umidità da infiltrazioni
Esistono diverse tecniche avanzate per individuare perdite e infiltrazioni:
- microtelecamere ad alta definizione - consentono un'ispezione dettagliata delle tubazioni, con visione a 360° e traslazione a 180°, permettendo di identificare difetti strutturali interni con grande precisione;
- termocamera - rileva minime variazioni di temperatura, utile per mappare superfici, identificare perdite e valutare l'isolamento termico;
- gas tracciante - una miscela di azoto e idrogeno, sicura e non tossica, che risale attraverso piccole fessure, aiutando a localizzare le perdite con precisione;
- dispositivi igrometri - misurano l'umidità nei materiali, offrendo una visione completa delle infiltrazioni, soprattutto se combinati con l'uso della termocamera;
- fumogeni traccianti - utilizzati per individuare perdite e mappare reti di scarico, sono strumenti versatili per diagnosticare anomalie nelle tubazioni.
In conclusione, individuare la causa delle macchie di umidità da infiltrazioni è essenziale per intervenire correttamente. Grazie ai moderni metodi di ricerca delle perdite, è possibile identificare con precisione l'origine del problema e applicare la soluzione più adeguata, evitando danni maggiori e garantendo la durabilità delle riparazioni effettuate. Contatta Grimaldi Risanamenti per ricevere informazioni!